Finalmente ecco il resoconto del seminario di Modena.
Il corso si è tenuto nelle sale della Camera di Commercio di Modena lo scorso 9 Giugno 2011, un edificio storico davvero bello e già questo è un vero piacere.
I partecipanti erano una decina e, questo, mi ha permesso di instaurare un rapporto approfondito con le persone e soprattutto di dare qualche consiglio a tutti.
Nella prima parte abbiamo analizzato i dati del mercato Italiano, in particolare quelli che abbiamo recuperato dal NetComm.
Nel pomeriggio ho potuto dare qualche piccolo trucco e spiegato alcuni case history che sono stati ben apprezzati e hanno aperto diverse discussioni.
La mia speranza è che da questo corsi si possa uscire con le idee più chiare e le forme meglio delineate su quello che
può essere il business dell’E-Commerce.
Purtroppo qualcuno ha i soliti problemi sui link o sui contenuti che Google ha indicizzato. Insomma anche questa volta mi sono trovato con dei lavori fatti in modo poco professionale.
Per risolvere queste difficoltà è chiaro che il primo ad essere istruito deve essere chi richiede il lavoro e su questo mi piace lavorare.
Splendida è stata anche la pausa pranzo con dell’ottimo Gnocco Fritto!
Grazie a tutti e alla prossima.
Dario Tana
Altri articoli che ti potrebbero interessare
ECOMMERCE COME FARLO
SITI E-COMMERCE
SERVIZI
CORSI PER E-COMMERCE
RISORSE GRATUITE
Più seguo questi seminari, più mi rendo conto che non sono i clienti finali a dover essere istruiti, ma i presunti esperti che hanno creato loro i vari siti: alcuni erano davvero scadenti e a livello SEO inesistenti (ricordo il sito totalmente fatto in flash ad esempio, Google non aveva indicizzato nulla).
Purtroppo molte aziende pensano che investire sull’e-commerce sia solo uno spreco di soldi e di tempo,avendo avuto esperienze negative in passato.
L’unica vera perdita di soldi è affidarsi ad aziende non all’altezza.
Il male comune è la disinformazione e la scarsa consapevolezza del reale potenziale dell’e-commerce e del web marketing e soprattutto, di come deve essere fatto.
I seminari da voi oganizzati sono apprezzabili perchè ogni partecipante si sente coinvolto e, come tu hai sottolineato, hai dispendiato consigli utili ed accorgimento ad ogni azienda presente, senza tirarti indietro ad ogni loro domanda, dubbio o riflessione dando una quadro generale chiaro e senza usare paroloni utili solo a creare ulteriore confusione e disagio per chi non riesce a seguire.
Le tue esposizioni sono sempre ben lineari e trasparenti.
Cambiando discorso, sorrido ancora pensando al bel sito di quell’azienda di traduzioni che voleva invece modificarlo (non lo riteneva graficamente attraente, ma a me sembrava adeguata); ho letto nei tuoi occhi il terrore ed il timore che l’unico sito che non necessitava di tanti accorgimenti, potesse peggiorare con un aggiornamento software non necessario.
Concludo come te sull’elogio del gnocco fritto, mai provato prima del seminario e ho scoperto che l’accostamento con il vitel tonnè è davvero delizioso! ^_^